Radici

Offida - Gioiello medievale e capitale del merletto

Un borgo autentico immerso tra le colline del Piceno, dove tradizioni secolari, architetture gotiche e preziosi merletti raccontano la storia di un territorio unico

Scopri Offida situata a circa 20 km da Radici Luxury B&B, il tuo B&B nelle Marche ideale per esplorare il Piceno autentico.

Il borgo medievale tra le colline

Offida rappresenta uno dei borghi medievali più affascinanti e meglio conservati delle Marche. Adagiata su uno sperone di roccia arenaria tra le verdeggianti colline del Piceno, questa cittadina di origine picena è un autentico museo a cielo aperto, dove ogni scorcio, ogni pietra racconta storie di un passato glorioso.

Il centro storico, interamente circondato da mura medievali, conserva intatta la struttura urbanistica del XIV-XV secolo, con stradine acciottolate, palazzi nobiliari, chiese monumentali e scorci panoramici che si aprono improvvisamente sulla valle del fiume Tesino e sui dolci paesaggi collinari circostanti.

Soggiornare a Radici Luxury B&B vicino a Offida ti permetterà di vivere un'esperienza autentica tra storia, cultura e paesaggi incantati.

I tesori artistici e architettonici

Palazzo Comunale e la Torre Civica

L'elegante Palazzo Comunale, edificato nel XIII secolo e rimaneggiato nei secoli successivi, domina la piazza principale del borgo con la sua torre civica medievale. All'interno è possibile ammirare la Sala Consiliare con soffitto a cassettoni e il piccolo ma interessante Museo Archeologico "Allevi".

Chiesa di Sant'Agostino

La Chiesa di Sant'Agostino custodisce uno dei tesori artistici più preziosi di Offida: il reliquiario del Miracolo Eucaristico, un'opera d'arte in argento dorato realizzata nel 1623, che conserva il corporale macchiato di sangue legato a un prodigioso evento avvenuto nel 1273.

Il Teatro Serpente Aureo

Nel cuore del centro storico si trova il Teatro Serpente Aureo, un piccolo gioiello ottocentesco in stile neoclassico. Con la sua elegante facciata, gli interni finemente decorati e un'acustica perfetta, questo teatro storico rappresenta il centro della vita culturale offidana e ospita regolarmente spettacoli, concerti ed eventi.

Santa Maria della Rocca

Il monumento simbolo di Offida è senza dubbio la Chiesa di Santa Maria della Rocca, straordinario esempio di architettura romanico-gotica, edificata tra il XIII e il XIV secolo su un preesistente insediamento benedettino. Costruita interamente in laterizio, la chiesa si erge maestosa all'estremità dello sperone roccioso su cui sorge il paese, offrendo una vista mozzafiato sulle colline circostanti.

La semplicità austera dell'esterno contrasta con la ricchezza degli affreschi interni, creando un'atmosfera di profonda spiritualità che incanta i visitatori.

Il Carnevale di Offida

Una festa popolare unica nelle Marche

Il Carnevale di Offida è tra gli eventi folkloristici più antichi e coinvolgenti delle Marche. Ogni anno, il borgo si trasforma in un luogo fuori dal tempo, dove tradizione e festa si fondono in un’atmosfera irripetibile.

Il cuore del Carnevale è rappresentato da due rituali unici: il Bove Finto, una corsa simbolica per le vie del paese, e i Vlurd, grandi fasci infuocati portati in corteo dai partecipanti fino alla piazza centrale.

Questo evento affonda le radici in usanze contadine e rituali antichi, tramandati nei secoli con passione e orgoglio dalla comunità offidana. Partecipare significa immergersi in un’emozione collettiva, dove ogni gesto ha un significato profondo e condiviso.

Soggiornando a Radici Luxury B&B ad inizio anno, potrai vivere questa esperienza autentica.

L'arte del merletto a tombolo

Una tradizione secolare

Offida è universalmente riconosciuta come la capitale del merletto a tombolo delle Marche. Questa antica arte del pizzo, tramandata di madre in figlia da secoli, rappresenta non solo un'espressione artistica di straordinaria bellezza ma anche un elemento fondamentale dell'identità culturale offidana.

La tradizione vuole che l'arte del tombolo sia stata introdotta dalle monache benedettine nel XV secolo e si sia poi diffusa in tutte le famiglie del borgo. Ancora oggi, passeggiando per le vie del centro, non è raro vedere anziane signore sedute sulla soglia di casa intente a intrecciare con abile maestria i fuselli sul caratteristico cuscino cilindrico.

Soggiornando a Radici Luxury B&B, potrai facilmente visitare il Museo del Merletto e scoprire una delle tradizioni più autentiche delle Marche.

Natura e paesaggi

Il Parco del Serpente Aureo

Il Parco del Serpente Aureo è un'oasi verde che circonda il borgo medievale, offrendo percorsi panoramici tra ulivi secolari e scorci suggestivi sulle mura storiche e Santa Maria della Rocca.

Sentieri e percorsi cicloturistici

Il territorio circostante Offida è ideale per gli amanti dell'outdoor, con numerosi sentieri escursionistici e percorsi cicloturistici che si snodano tra vigneti, uliveti e calanchi, offrendo panorami di straordinaria bellezza. La Via del Rosso Piceno Superiore è uno dei percorsi più apprezzati dai cicloturisti.

Radici Luxury B&B è il punto di partenza ideale per chi ama il cicloturismo e desidera esplorare il Piceno pedalando nella natura.

Come raggiungere Offida da Radici Luxury B&B

Offida si trova a circa 20 km da Radici Luxury B&B ed è facilmente raggiungibile:

  • In auto: Percorrendo la Superstrada Ascoli-Mare in direzione Ascoli, uscita Castel di Lama, seguendo poi le indicazioni per Offida (circa 25 minuti)
  • Con i mezzi pubblici: Autobus di linea collegano San Benedetto del Tronto a Offida con corse regolari

Prenota il tuo soggiorno a Radici Luxury B&B e scopri Offida, uno dei borghi più belli delle Marche, tra arte, tradizioni e paesaggi senza tempo.

©2025 Radici Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify